La migrazione autunnale dei rapaci diurni sulle colline moreniche del Lago di Garda

La LIPU sezione di Brescia presenta:
“La migrazione autunnale dei rapaci diurni sulle colline moreniche del Lago di Garda”

Relatore Arturo Gargioniornitologo da molti anni attivo in territorio bresciano e membro del G.R.A. (Gruppo Ricerche Avifauna).

Venerdì 18 Ottobre ore 20:45
presso il Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia (saletta interna)
Via Antonio Federico Ozanam, 4, Brescia

Inaugurazione Mostra Fotografica e di Acquerelli “Ali”

Sabato 8 Giugno 2019 abbiamo inaugurato la mostra di fotografie e acquerelli “Ali”.
Erano presenti per le autorità di Flero: il sindaco Alberti Pietro e il vicesindaco Brunetti Mauro.

Nel discorso di apertura sono state presentate le attività della LIPU sezione di Brescia:
– il progetto S.A.U.N.A. (Sostenibilità Ambientale Urban Nature e Avifauna)
– il progetto SO.M.BRE.RO (Sostegno Monitoraggio Brescia Rondoni)
– il festival dei Rondoni 2019 (a questo proposito è stato rinnovato l’invito a partecipare all’uscita del 22 Giugno)

Il sindaco ha sottolineato l’importanza della tutela e della valorizzazione dell’ambiente naturale del territorio, mostrando sensibilità e apprezzamento per le nostre iniziative.

La mostra sarà aperta anche Sabato 15 Giugno dalle 15 alle 19
e Domenica 16 Giugno dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19
presso Palazzo Loda, Via Umberto I, Flero (BS)

Mostra Fotografica e di Acquerelli “Ali”

La LIPU di Brescia presenta la mostra di fotografie e acquerelli “Ali
 
Inaugurazione Sabato 8 Giugno 2019 ore 18.00
presso Palazzo Loda, Via Umberto I, Flero (BS)
 
La mostra sarà aperta:
Domenica 9 e 16 Giugno ore 10-12 e 15-19
Sabato 15 Giugno ore 15-19
 
In occasione dell’inaugurazione verrà presentato il FESTIVAL DEI RONDONI 2019
 
Autori degli scatti:
Franco Sirtoli, Giacomo Maghini, Maura Nosenzo, Roberto Barezzani, Sergio Filippini, Valerio Pezzi, Vittorino Bono
 
Autori degli acquerelli:
Stefania Capelli e Roberto Bertoli.

Rapaci del Parco Alto Garda

La LIPU sezione di Brescia presenta:
“Rapaci del Parco Alto Garda”

Relatore Rocco Leo,
ornitologo da molti anni attivo nel territorio bresciano, membro del “Coordinamento Faunistico Benacense”, nonché uno dei fondatori della stazione di inanellamento a scopo scientifico del passo della Berga.

L’incontro affronterà la migrazione primaverile dei rapaci diurni nel Parco Alto Garda, con un approfondimento sugli strumenti necessari per l’osservazione e l’identificazione degli uccelli.

Giovedì 9 Maggio ore 20:45
presso il Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia
(saletta interna)
Via Antonio Federico Ozanam, 4, Brescia

L’incontro è aperto al pubblico.

Global Strike for Future – Fridays For Future

Venerdì 15 Marzo 2019 anche i volontari della Lipu sezione di Brescia hanno manifestato partecipando al “Global Strike for Future“, sciopero globale promosso dal movimento Fridays for Future per chiedere ai governi di tutto il mondo di agire per fermare i cambiamenti climatici provocati dal riscaldamento globale.

La Lipu condivide lo spirito del movimento Fridays For Future nato dalla protesta della quindicenne Greta Thunberg.
Attivista svedese appena sedicenne, che dallo scorso agosto ogni venerdì manifesta davanti al Parlamento.
La sua determinazione l’ha portata a parlare alla conferenza sui cambiamenti climatici dell’ONU, la Cop23, e al Forum economico mondiale a Davos.

Festival del Potatore

Il giorno 9 marzo 2019 LIPU ha partecipato al primo Festival del Potatore in Italia, ad Erbusco (BS).
Durante la manifestazione, che ha visto lo svolgersi di diverse iniziative e laboratori, la nostra associazione era presente per far conoscere alle famiglie e ai giovani le attività di cui si occupa LIPU. I partecipanti al nostro stand, soprattutto giovanissimi, hanno potuto colorare le casette per gli uccelli e ascoltare la nostra Stefania Capelli che ha fornito molte informazioni interessanti riguardo la biodiversità all’interno del vigneto.

Migratori dei cieli

La LIPU sezione di Brescia presenta:
Migratori dei cieli – strategie e rotte migratorie degli uccelli

Relatore Roberto Bertoli,
Ornitologo da molti anni attivo nel territorio bresciano nonché uno dei fondatori della stazione di inanellamento a scopo scientifico del passo della Berga.

Giovedì 21 Marzo ore 20:45 
presso il Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia
(saletta interna)
Via Antonio Federico Ozanam, 4, Brescia

L’incontro è aperto al pubblico.