Viene descritta la prima nidificazione accertata di Fistione turco, Netta rufina, nella Zona Umida IWC Cave di S. Polo, Brescia. ( Lombardia ).
Associazione per la protezione della Natura
Viene descritta la prima nidificazione accertata di Fistione turco, Netta rufina, nella Zona Umida IWC Cave di S. Polo, Brescia. ( Lombardia ).
La LIPU sezione di Brescia presenta:
“Rapaci del Parco Alto Garda”
Relatore Rocco Leo,
ornitologo da molti anni attivo nel territorio bresciano, membro del “Coordinamento Faunistico Benacense”, nonché uno dei fondatori della stazione di inanellamento a scopo scientifico del passo della Berga.
L’incontro affronterà la migrazione primaverile dei rapaci diurni nel Parco Alto Garda, con un approfondimento sugli strumenti necessari per l’osservazione e l’identificazione degli uccelli.
Giovedì 9 Maggio ore 20:45
presso il Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia
(saletta interna)
Via Antonio Federico Ozanam, 4, Brescia
L’incontro è aperto al pubblico.
Aggiornata al 30.04.2019
Venerdì 15 Marzo 2019 anche i volontari della Lipu sezione di Brescia hanno manifestato partecipando al “Global Strike for Future“, sciopero globale promosso dal movimento Fridays for Future per chiedere ai governi di tutto il mondo di agire per fermare i cambiamenti climatici provocati dal riscaldamento globale.
La Lipu condivide lo spirito del movimento Fridays For Future nato dalla protesta della quindicenne Greta Thunberg.
Attivista svedese appena sedicenne, che dallo scorso agosto ogni venerdì manifesta davanti al Parlamento.
La sua determinazione l’ha portata a parlare alla conferenza sui cambiamenti climatici dell’ONU, la Cop23, e al Forum economico mondiale a Davos.
Il giorno 9 marzo 2019 LIPU ha partecipato al primo Festival del Potatore in Italia, ad Erbusco (BS).
Durante la manifestazione, che ha visto lo svolgersi di diverse iniziative e laboratori, la nostra associazione era presente per far conoscere alle famiglie e ai giovani le attività di cui si occupa LIPU. I partecipanti al nostro stand, soprattutto giovanissimi, hanno potuto colorare le casette per gli uccelli e ascoltare la nostra Stefania Capelli che ha fornito molte informazioni interessanti riguardo la biodiversità all’interno del vigneto.
La LIPU sezione di Brescia presenta:
Migratori dei cieli – strategie e rotte migratorie degli uccelli
Relatore Roberto Bertoli,
Ornitologo da molti anni attivo nel territorio bresciano nonché uno dei fondatori della stazione di inanellamento a scopo scientifico del passo della Berga.
Le popolazioni di uccelli acquatici svernanti nella Zona Umida IWC Pianura Bresciana (BS0900)
Zona Umida IWC
Cave di Montirone e Bagnolo Mella ( Brescia)
( secondo codifica ISPRA BS0903 / Coordinate 45.26N10.12E )
Zona Umida IWC
Cave di S. Polo Brescia
( secondo codifica ISPRA BS0901 / Coordinate 45.29N10.15E )
Tornano nelle piazze italiane i prodotti di Natale della Lipu.
Ci troverete Sabato 1 dalle 14.30 alle 19.30 in corso Palestro
(angolo Contrada Santa Croce)
e Domenica 2 dalle 14.30 alle 19.30 in corso Zanardelli
(di fronte al negozio Feltrinelli)
Lenticchie, pasta e vino, prodotti biologici che rispettano la natura, saranno proposti dai volontari dell’associazione ambientalista in cambio di un contributo per le attività di difesa della natura e degli uccelli selvatici.
La campagna, sosterrà tre progetti della Lipu: quello del recupero degli animali in difficoltà nei Centri di recupero, le attività delle oasi e delle riserve gestite dalla Lipu e inoltre le attività di Educazione ambientale.
Presso il nostro stand saranno disponibili anche alcune bellissime mangiatoie.